Quando prenotare la prima visita
Già intorno ai 3 anni
(Per poi monitorarlo ogni 4/6 mesi)
ANCOR MEGLIO SE IN ASSENZA DI DOLORE
evitando traumi, affinché prenda confidenza con:
Durante la visita verranno valutate:
- lo sviluppo scheletrico del paziente;
- la permuta dentale;
- il livello d’ igiene orale;
- la presenza di eventuali lesioni cariose o di abitudini viziate che se trascurate possono portare a malocclusioni.


Prima di portare il bimbo all’ appuntamento con dottorbaby
CONSIGLI
- Se possibile fissare l’ appuntamento nelle ore in cui è più riposato e collaborante
- Prepararlo alla visita facendogli portare un giocattolo da mostrare a dottorbaby (può ricordargli la scuola e qualcosa di famigliare)
- Venire da dottorbaby con serenità, magari vestendolo con una maglietta o le scarpe preferiti
- Avvisare il bambino dell’appuntamento con dottorbaby solamente qualche giorno prima della visita senza enfatizzare troppo l'evento. Spiegando cosa accadrà durante la seduta:
“Amore dottorbaby ti farà vedere lo specchietto per guardare i denti, lo specillo e la pinzetta per contarli e controllare se hanno la bua “
QUESTE SARANNO LE STESSE PAROLE CHE ASCOLTERA’ DURANTE LA VISITA E CHE CI AIUTERANNO AD ACQUISTARE
LA SUA FIDUCIA
EVITARE invece...
- Trasmettere la propria eventuale ansia nell’andare dal dentista
- Ricattarlo per andare dal dentista
- Usare la seduta dal dentista come una punizione o un castigo
- Usare la parola puntura come punizione
- Dire al bambino come comportarsi durante l’appuntamento (non piangere, essere bravo ...)
- Non nominare parole che possano provocare nel bambino una paura superflua come per esempio male, paura, dolore.
Durante la visita
MAMMA E PAPA’
saranno presenti in sala durante la prima visita
Nelle sedute successive
SARA’ LO STAFF A DECIDERE (in base al comportamento del piccolo paziente)
Nelle sedute successive, nel caso in cui il bambino dovrà essere sottoposto a cure dentali gli sarà spiegato ciò che faremo sui dentini sostituendo termini come ago, puntura, siringa, trapano con espressioni particolari che hanno lo stesso significato, ma non spaventano il bambino.
( trapano =
motore, anestetico = goccine magiche)
