A cosa serve la pedodonzia?
Come da sempre i bambini hanno il proprio medico specializzato – il pediatra – così oggi anche nel campo dell’odontoiatria ci sono gli esperti dei denti da latte: i dentisti pediatrici o pedodontisti.
Questo perché un dente da latte non è semplicemente una piccola copia di un dente adulto. Preservare i denti da latte è, infatti, di estrema importanza per il corretto sviluppo della dentatura dell‘adulto, e un trattamento sbagliato o la perdita prematura di un dente deciduo possono provocare problemi mascellari e dentali le cui conseguenze possono durare per tutta la vita oppure possono essere corrette solo a prezzo di molti sforzi e spese.
Inoltre i nostri piccoli pazienti hanno esigenze proprie e specialissime: è necessario prendere sul serio le loro paure e il trattamento richiede un ambiente a misura di bambino e metodi differenti rispetto a quelli usati per gli adulti. Soprattutto ci vuole però un’enorme dose di pazienza, comprensione e sensibilità per meritare la fiducia dei bambini. Molti adulti patiscono per tutta la vita di paura del dentista (odontofobia) perché da bambini sono stati traumatizzati da un dentista duro e insensibile. Ciò deve essere evitato!
